TIPO: | Industria, Portfolio |
---|---|
Riduzione di CO₂ annua: | 35,471 kg |
Capacità solare installata: | 515 kWp |
Helvetica mira a rendere le sue proprietà più efficienti e sostenibili dal punto di vista energetico. Insieme a enshift AG, si sta perseguendo una transizione completa verso le energie rinnovabili. Un progetto chiave di questa iniziativa consiste nel dotare diversi edifici di pannelli solari per garantire un approvvigionamento energetico locale e sostenibile. Una tappa importante di questa iniziativa è la conversione dell’edificio commerciale di Thun.
Sulla proprietà industriale di Thun è stato installato un impianto fotovoltaico all’avanguardia con una capacità installata di 515 kWp, che copre una superficie del tetto di 2.575 m². L’impianto non solo riduce il consumo esterno di elettricità, ma fornisce anche un contributo significativo alla protezione del clima. Il risparmio annuo di 35.471 kg di CO₂ evidenzia l’impatto ambientale positivo di questo progetto, rendendo l’edificio un modello di proprietà commerciale sostenibile. Nell’ambito del progetto, anche il tetto di una proprietà vicina, di proprietà di una comunità di ereditarietà, è stato utilizzato per la produzione di energia rinnovabile. Questo spazio precedentemente inutilizzato ha rappresentato un’opportunità ideale per ampliare il portafoglio di impianti solari. Con una capacità installata di 370 kWp, questo impianto genera elettricità verde che viene fornita direttamente a un vicino centro di distribuzione Coop. Grazie a questo collegamento intelligente tra produttori e consumatori di elettricità, viene creata una rete energetica regionale e sostenibile. Coop beneficia di costi dell’elettricità più stabili e prevedibili, mentre la comunità ereditaria ottiene un ritorno a lungo termine grazie all’utilizzo dello spazio sul tetto. La collaborazione con enshift AG consente un approvvigionamento energetico sostenibile ed economicamente vantaggioso. Questo progetto dimostra come le soluzioni energetiche innovative stiano plasmando attivamente il futuro del settore immobiliare.
Nell’ambito di una modernizzazione energetica su larga scala dell’immobile commerciale Helvetica Buchs 3, enshift AG ha condotto un’analisi completa per sbloccare il potenziale di energia rinnovabile del sito. Questa valutazione ha identificato 2.865 m² di spazio sul tetto ideale per l’energia solare, che ha portato all’installazione di un impianto fotovoltaico (PV) da 573 kWp.
L’impianto non solo sostiene gli obiettivi di sostenibilità riducendo le emissioni di CO₂ di 8.859 kg all’anno, con una riduzione del 31,7%, ma offre anche una forte performance finanziaria con un rendimento lordo previsto del 10,7%. Questo equilibrio tra impatto ambientale e ritorno economico evidenzia il valore a lungo termine dell’integrazione solare strategica per gli asset del portafoglio.
Scoprite altri esempi delle nostre soluzioni energetiche innovative e dei nostri risultati di trasformazione.
Il nostro team di esperti sarà lieto di rispondere a tutte le vostre domande e di accompagnarvi nella trasformazione del vostro progetto immobiliare in un investimento conforme alle norme ESG e più redditizio.
Prenota una consulenza