TIPO: | Portfolio |
---|---|
Riduzione di CO₂ annua: | 36,000 kg |
Capacità solare installata: | 503 kWp |
Capacità di riscaldamento installata: | 306 kW |
Nel sito di Lyssach, il proprietario Helvetica, in collaborazione con enshift AG, ha implementato un concetto energetico globale. L’edificio, che ospita inquilini come MediaMarkt, Ochsner Sport e altri negozi al dettaglio, è così diventato un progetto di punta per gli immobili commerciali sostenibili.
Un sistema di autoconsumo condiviso (ZEV) consente agli inquilini di utilizzare direttamente l’elettricità prodotta localmente. Le batterie aumentano la sicurezza dell’approvvigionamento e migliorano il tasso di autoconsumo. Gli inquilini beneficiano di costi energetici prevedibili, i proprietari riducono gli investimenti grazie al contratto energetico, e i clienti vivono un centro commerciale dove la sostenibilità è visibile nella vita quotidiana.
Il tetto a falde è stato completamente ristrutturato e dotato di un impianto fotovoltaico da 503 kWp. Grazie a un’associazione di autoconsumo (ZEV), gli inquilini, tra cui MediaMarkt e Ochsner Sport, possono utilizzare direttamente l’energia solare generata localmente.
Ciò riduce significativamente la domanda di energia elettrica esterna e abbassa le emissioni di CO₂ del 23,2%, rendendo l’immobile un modello di sostenibilità nell’uso dell’energia nel settore retail.
La pompa di calore da 306 kW funziona in perfetta sinergia con gli impianti fotovoltaico e a batteria per garantire un riscaldamento e un raffreddamento efficienti.
Utilizzando energia rinnovabile direttamente in loco, il sistema riduce la dipendenza dai combustibili fossili e contribuisce a un risparmio di CO₂ del 23,2% rispetto al precedente consumo energetico.
Un moderno sistema di accumulo a batteria integra l’impianto fotovoltaico immagazzinando l’energia in eccesso e rendendola disponibile su richiesta. Questa configurazione aumenta l’autonomia energetica, appiana i picchi di carico e ottimizza i tassi di autoconsumo.
Per i rivenditori ciò significa costi energetici prevedibili e stabili, mentre i clienti beneficiano di un centro commerciale che integra attivamente la sostenibilità nelle operazioni quotidiane.