Sulla proprietà industriale di Thun è stato installato un impianto fotovoltaico all’avanguardia con una capacità installata di 515 kWp su una superficie del tetto di 2’575 m². Questo impianto non solo riduce il consumo di elettricità dalla rete, ma contribuisce in modo significativo alla protezione del clima. Il risparmio annuale di CO₂ di 35’471 kg evidenzia l’impatto positivo di questo progetto sull’ambiente, rendendo l’edificio un modello esemplare per gli immobili commerciali sostenibili.
Nell’ambito del progetto, anche il tetto di un edificio adiacente, appartenente a una comunità ereditaria, è stato utilizzato per la produzione di energia rinnovabile. Questa superficie, finora inutilizzata, ha rappresentato un’opportunità ideale per espandere il portafoglio solare. Con una capacità installata di 370 kWp, questo impianto produce energia verde che viene fornita direttamente a un vicino centro di distribuzione Coop.
Grazie a questa connessione intelligente tra produttori e consumatori di energia, si sta creando una rete energetica regionale e sostenibile. Coop beneficia di costi energetici più stabili e prevedibili, mentre la comunità ereditaria ottiene un rendimento a lungo termine sfruttando il proprio tetto.
La collaborazione con enshift AG consente un approvvigionamento energetico sostenibile ed economicamente vantaggioso. Questo progetto dimostra come soluzioni energetiche innovative possano plasmare attivamente il futuro del settore immobiliare.